top of page
elementi grafici.png
regione + provincia-02_edited.png

STUDENTS'
CREATIVE FOOD: 
il contest internazionale di cucina, pasticceria sala e bar

Dal 3 al 7 marzo 2025, la sede di Sondalo di APF Valtellina ospiterà Students' Creative Food, il contest internazionale di cucina, pasticceria, sala e bar che coinvolgerà studenti provenienti da tutto il mondo.

Un evento unico che coniuga passione, talento e cultura gastronomica internazionale, ponendo al centro l'innovazione e la valorizzazione del territorio valtellinese.

Cos'è

Students' Creative Food è una competizione di respiro internazionale che vede la partecipazione di scuole alberghiere e accademie professionali di diversi Paesi europei ed extraeuropei.

 

L'obiettivo del contest è promuovere la gastronomia locale e internazionale, valorizzando i prodotti tipici di ogni nazione e incentivando lo scambio culturale tra i partecipanti.L'evento rappresenta anche un'importante vetrina per l'Alta Valtellina, in vista delle Olimpiadi Invernali 2026, sposandone lo spirito di competizione leale e condivisione culturale.

Team in gara

15 team, in rappresentanza di 12 Paesi diversi, si sfideranno nel contest.

 

  • Italia: APF Valtellina (Sondalo), IPSSAT “R. Chinnici" Nicolosi (S. Maria di Licodia)
    Francia: Lycée des Métiers Roberval (Breuil Le Vert), LP Léonard de Vinci (Trith Saint Léger)

  • Spagna: Escuela de Hostelería y Turismo (Alcalà de Henares), IES Miralbueno (Zaragoza)

  • Romania: Colegiul Economic Dionisie Pop Martian (Alba Iulia)

  • Slovenia: Vocational College for Hospitality, Wellness and Tourism (Bled)

  • Slovacchia: The Secondary Vocational School of Hotel Services and Business (Zvolen)

  • Albania: Kristo Isak Vet School (Berat)

  • Polonia: Zespol Szkol Gastronomiczno-Hotelarskich (Danzica)

  • Danimarca: ZBC, Kokke og Tjenerskole (Slagelse)

  • Lettonia: State Ltd. Riga Technical School of Tourism and Creative Industry (Riga) 

  • Cina: Inner Mongolia Vocational College of Commerce and Trade (Hohhot City)

  • Vietnam: Hanoi College of Commerce and Tourism (Hanoi).

elementi grafic_2.png

Programma
della manifestazione

Cinque giornate di gara, degustazioni e approfondimenti, che permetteranno anche agli studenti di conoscere il territorio, le sue eccellenze gastronomiche e le aziende partner dell’iniziativa:​​

Lunedì 3 marzo

18.30: Kick-off meeting con Marco Cimino, Project Manager di APF Valtellina, Chef Luigi Gandola, Presidente di giuria e patron del ristorante Salice Blu e lo chef stellato Michelin Gianni Tarabini del ristorante “La Presef”.

20.00: Cena di benvenuto

​

Martedì 4 marzo

8.00 - 14.00: Competizione di cucina, pasticceria, sala e bar

15.00 - 21.00: Competizione di cucina, pasticceria, sala e bar e visita di Bormio per i team non in gara 

​

Mercoledì 5 marzo 

8.00 - 14.00: Competizione di cucina, pasticceria, sala e bar

15.00 - 21.00: Competizione di cucina, pasticceria, sala e bar e visita di Bormio per i team non in gara

​

Giovedì 6 marzo 

Gita a Livigno, show cooking con chef e pasticceri professionisti, premiazione e cena di gala

​

Venerdì 7 marzo 

8.00 - 15.45: Visita a Livigno 

16.45 - 17.15: Show cooking “Lamian Cinesi di Lanzhou” dello Chef Cheng Si Yuan  (Ristorante “Si Yuan”)

17.15 - 18.00: Show cooking dello chef  Filippo Valsecchi, campione del Mondo di Pasticceria (Pasticceria e Laboratorio “Arte e Sapori”) e dello Chef Giorgio Ferrari (Ristorante “Porticciolo”)

18.00 - 18.45: Alessandro Negrini, chef stellato de “Il Luogo di Aimo e Nadia” presenta il Progetto ALPINA High School

18.45 - 20.15: Cerimonia di premiazione 

20.15: Dott. Marco Missaglia, specialista in scienza dell'alimentazione ed endocrinologia sperimentale, presenta lo Speciale TV a cura di APF Valtellina su “Alimentazione e Salute”

Giuria
e ospiti d'eccezione

A valutare le performance degli studenti sarà una giuria d’eccezione composta da chef e professionisti del settore. 

Tra i membri della giuria:

Luigi Gandola, presidente di giuria e patron del ristorante “Salice Blu” di Bellagio; 

Luca Mozzanica,  executive di “Villa Lario Resort” di Mandello Lario, 

Filippo Valsecchi, campione del mondo di pasticceria anno 2024; 

Camilla Panzeri, restaurant manager; 

Giuseppe Caspani, direttore ristorante “Sassella” di Grosio; 

Mauro Bolis, esperto d’immagine e già direttore de “Hotel Griso” di Malgrate;  

Giorgio Uccellini, HR manager “Blu Hotels”; 

Aurelio Paruscio, Patron Hotel “Campelli” di Albosaggia, 

Giorgio Ferrari, chef ristorante “Il Porticciolo” di Lecco  

Luca Scainelli, giornalista food e gastronomo. 

 

Special guest della giuria e dell’intero Students’ Creative Food saranno inoltre gli chef stellati:

Alessandro Negrini, patron ristorante “Il Luogo di Aimo e Nadia” di Milano; 

Roberto Tonola, patron ristorante “Lanterna Verde” di Villa di Chiavenna; 

Stefano Masanti, patron ristorante “Cantinone” di Madesimo 

Gianni Tarabini, executive ristorante “La Presef” di Mantello.

​

Il regolamento del contest

 

Ogni squadra in gara sarà composta da:

  • 2 studenti di cucina, responsabili di amuse-bouche, starter e main dish

  • 1 studente di pasticceria, incaricato della preparazione del dessert

  • 2 studenti di sala, dedicati alla mise en place, al servizio e alla scelta dei vini e delle bevande in abbinamento

  • 1-2 docenti accompagnatori, che non potranno intervenire direttamente in gara

 

I criteri di valutazione premieranno la creatività, la tecnica, la capacità di lavorare in team e la valorizzazione della propria tradizione gastronomica. 

Students' Creative Food non è solo una competizione, ma un'opportunità formativa di alto livello. Gli studenti potranno migliorare le loro soft skills, affinare la tecnica, confrontarsi con coetanei di altri Paesi e vivere un'esperienza che arricchirà il loro percorso professionale.

​

L'evento rappresenta anche un'importante occasione di promozione per il territorio valtellinese, per le sue eccellenze enogastronomiche e per le istituzioni che lo sostengono.

Segui l'evento sui canali ufficiali di APF Valtellina e scopri tutti i dettagli del contest!

Partner

partner_contest.jpg
bottom of page