APF Valtellina presenta a Milano alla stampa l'offerta turistica estiva
- valeriapuca1
- 6 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
Ieri sera a Milano, presso l’elegante rooftop di Hotel Viu Milan, si è tenuta una serata con la stampa durante la quale è stata presentata l’offerta turistica della destinazione Valtellina, con focus sulla imminente stagione estiva.
L'evento, organizzato da APF Valtellina con il supporto del Distretto Agroalimentare di Qualità della Valtellina e
con il coinvolgimento dei consorzi turistici locali e della Strada del Vino della Valtellina, ha visto
la presenza di 35 giornalisti specializzati nel mondo turismo e lifestyle.
Durante la serata abbiamo presentato alla stampa alcuni dei principali dati turistici della destinazione dove,
con particolare riferimento all’analisi delle recensioni online, spicca l’elevato punteggio medio attribuito
a natura e paesaggi in Valtellina. L'offerta naturalistica è dunque tra gli elementi maggiormente apprezzati
dai turisti. A questo proposito è stato chiarificatore l’intervento per conto di ERSAF di Franco Claretti,
direttore del Parco Nazionale dello Stelvio - Lombardia che ha sottolineato l’importanza del paesaggio
in generale e in particolare dei parchi e delle riserve naturali come principale catalizzatore della
domanda turistica complessiva. Paolo Grigolli, coordinatore generale della Società Multiservizi Alta
Valle, ha poi illustrato i principali eventi che animeranno nei prossimi mesi l’importante anniversario dei
200 anni dell’apertura della Strada dello Stelvio (1825-2025).
Si è posto poi l’accento su alcune delle principali novità della stagione, come la ormai prossima
inaugurazione della Via Orientale del Cammino mariano delle Alpi (itinerario di trekking da Bormio
a Tirano), e sul ricco calendario di eventi in tutta la provincia: da quelli sportivi a quelli
enogastronomici, senza dimenticare quelli di carattere culturale.
A chiusura della presentazione, l’intervento di Marco Chiapparini del Distretto Agroalimentare di
Qualità della Valtellina che ha invece illustrato alcune delle principali attività svolte dal Consorzio
oltre che la ricca e importante offerta enogastronomica della provincia di Sondrio.
E dopo il momento di presentazione, non poteva mancare la valorizzazione dei prodotti enogastronomici d’eccellenza della Valtellina. I giornalisti hanno potuto degustare diversi prodotti tipici serviti in purezza come la Bresaola della Valtellina IGP, i formaggi Valtellina Casera DOP, Bitto DOP e un menù rivisitato dallo chef della location, Giancarlo Morelli, con pietanze a base di materie prime della Valtellina. Ad accompagnare il tutto, i vini della Valtellina in tutte le loro denominazioni, per raccontare le eccellenze della Valtellina anche dal punto
di vista enologico.
“Gli eventi di presentazione alla stampa dell’offerta turistica valtellinese sono attività importanti in primis
in termini relazionali con i giornalisti – dichiara Elio Moretti, presidente del Consiglio di Amministrazione
di APF Valtellina. – La serata, infatti, è stata l’occasione ideale per raccontare ai giornalisti altre
peculiarità e curiosità della destinazione, offrendo così spunti di idee di viaggio e presentare a 360° gradi
la nostra destinazione.”