Grandi eventi sportivi e turismo: l'analisi di APF Valtellina tramite la piattaforma IODAH
- valeriapuca1
- 2 giorni fa
- Tempo di lettura: 2 min
APF Valtellina ha adottato e messo a disposizione gratuitamente ai Consorzi turistici e agli operatori del mondo ricettivo della provincia di Sondrio lo strumento denominato IODAH. Si tratta di una piattaforma digitale che, grazie all’intelligenza artificiale, è in grado di raccogliere, analizzare ed elaborare i dati online, fornendo anche informazioni previsionali su come si sta muovendo la domanda e l’offerta turistica in Valle.
Prendendo in considerazione l’imminente ponte del 2 giugno, l’Alta Valtellina e il mandamento di Tirano, in particolare Aprica, sono le località che registrano al momento la pressione media della domanda più alta (con picchi che superano il 90%). Analizzando invece il resto del mese di giugno, occorre fare una doverosa premessa: come infatti avviene storicamente, molte delle prenotazioni della clientela italiana sono legate alla fine del periodo scolastico e alle condizioni meteo, motivi per cui la domanda turistica può subire importanti variazioni proprio alla luce di questi aspetti. Premesso ciò, è interessante sottolineare il ruolo e conseguente richiamo dei grandi eventi, in primis di carattere sportivo.
Da IODAH emerge che a giugno si registra una pressione media della domanda turistica pari al 78% a livello provinciale; a ridosso di grandi eventi, e in generale quindi nei weekend, questo indicatore aumenta però considerevolmente:
è pari al 91% a Bormio in occasione della Stelvio Santini (in programma l’8 giugno);
è del 91% in Aprica in concomitanza del Tour Transalp (18 e 19 giugno);
è mediamente dell’87% a Tirano in occasione della Doppia W Ultra (20 e 21 giugno)
Prendendo invece in considerazione il tasso di occupazione alberghiero, spicca il dato della Valchiavenna in occasione dell’arrivo del Tour de Suisse il prossimo 18 giugno che sfiora il 90%.
“I grandi eventi si confermano fondamentali per la nostra destinazione, sia in termini di visibilità e quindi di promozione sia in termini di presenze turistiche. Ringrazio tutti coloro che si occupano dell’organizzazione di queste manifestazioni con una menzione particolare per gli Enti il cui impegno economico a supporto di queste iniziative è sempre importante. Rinnovo poi l’invito agli operatori ricettivi ad utilizzare questa piattaforma: oltre a non avere costi, è uno strumento che può portare benefici alle loro attività e di conseguenza all’intera destinazione turistica” - Elio Moretti, Presidente di APF Valtellina.
