Nell’intervista, Evaristo Pini, Direttore di APF Valtellina, presenta l’istituto scolastico come un punto di riferimento fondamentale per la formazione professionale sul territorio. Creata nel 2006 come azienda speciale della Provincia di Sondrio e accreditata nel 2008, APF Valtellina si configura come un ente pubblico nato con un obiettivo preciso: garantire ai giovani che desiderano intraprendere un percorso professionale una formazione di qualità, solida e innovativa.
Il compito dell’istituto scolastico è rispondere alla crescente domanda di figure professionali competenti e specializzate, capaci di inserirsi nel mondo del lavoro con competenze pratiche e aggiornate.
L’offerta formativa dell’istituto si sviluppa in quattro aree principali, abbracciando diversi ambiti:
Settore Alberghiero: corsi di cucina, sala e bar, panificazione e pasticceria, per formare esperti del settore enogastronomico, pronti a valorizzare le eccellenze culinarie locali e nazionali.
Settore del Benessere: percorsi formativi dedicati alla moda, all’acconciatura e all’estetica, ideali per chi desidera entrare in ambiti creativi e legati al wellness.
Settore Edilizio: corsi per operatori edili, pensati per rispondere alla domanda di figure tecniche nel comparto delle costruzioni.
Settore Agricolo: percorsi in allevamento e attività agricole, mirati a valorizzare le competenze pratiche legate al territorio e all’ambiente rurale.
L’attenzione alla qualità della formazione, unita alla collaborazione con le realtà lavorative locali, rende APF Valtellina un’eccellenza nel panorama educativo, capace di preparare giovani pronti ad affrontare le sfide di un mercato del lavoro in continua evoluzione.