top of page

APF Valtellina: al via il nuovo anno scolastico

  • Immagine del redattore: Ramona Brivio
    Ramona Brivio
  • 12 set
  • Tempo di lettura: 2 min

È ufficialmente iniziato il nuovo anno scolastico per APF Valtellina, istituto professionale con sedi a Sondrio e Sondalo, punto di riferimento per la formazione nei settori della ristorazione, del benessere, della moda, dell’edilizia e dell’agroalimentare. Mercoledì 10 settembre hanno preso avvio le lezioni per tutte le classi della sede di Sondrio, con orario regolare di giornata, mentre a Sondalo nello stesso giorno sono entrati in aula gli studenti delle classi prime. Per le classi seconde, terze, quarte e quinte l’inizio delle attività è invece fissato per lunedì 15 settembre.


Come ogni anno, l’avvio delle lezioni è stato accompagnato da momenti di incontro tra scuola e famiglie, occasioni preziose per condividere obiettivi e aspettative e per avviare un dialogo costruttivo che rappresenta il primo passo verso un percorso formativo solido e consapevole. Questi appuntamenti permettono ai genitori di comprendere le sfide e le opportunità che attendono i propri figli, sia nel corso dell’anno sia a conclusione degli studi in APF Valtellina, rafforzando la collaborazione tra studenti, famiglie e docenti.


Il nuovo anno si prospetta particolarmente ricco di iniziative, con progetti che andranno oltre i confini del territorio. Gli studenti avranno infatti la possibilità di partecipare a gemellaggi con scuole italiane e a progetti Erasmus Plus in Europa, tra cui spiccano la Polonia, la Francia, la Spagna e l’Ungheria, oltre a competizioni internazionali di settore come l’Eurocup 2025 in Slovacchia e i contest previsti in Slovenia e Lettonia. Queste esperienze offriranno agli allievi la possibilità di arricchire il proprio bagaglio culturale, confrontandosi con realtà diverse e sviluppando competenze che saranno preziose per il loro futuro personale e professionale.


Con oltre 60 professionisti impegnati nella didattica e nella formazione, APF Valtellina conferma la propria missione educativa: mettere al centro la crescita dei giovani, fornendo loro strumenti concreti, esperienze pratiche e opportunità di scambio che li preparino al meglio ad affrontare le sfide del mondo del lavoro e a costruire con fiducia il proprio domani.

bottom of page